
"Non ti preoccupare troppo, Vladek. Vedrai...la guerra finirà in un lampo!".
E' un fumetto che racconta il rapporto dell'autore con il padre e come lo abbia convinto a raccontare le tragiche vicende della sua vita.
"L'aspetto complessivo dava appropriatamente l'idea che i disegni fossero creati dentro un campo di concentramento e portati all'esterno di nascosto."(Eisner, Graphic Storytelling)
Non è il solito fumetto, questo è una vera Graphic novel, un vero racconto per immagini.
Art Spiegelman è un grande esponente dell'arte grafica e fumettistica americana, nelle sue opere riesce a far emergere una profonda sincerità: il rapporto con il lettore è diretto, personale, privato.
Questo fumetto ve lo consiglio, l'Olocausto raccontato in questo modo è molto più interessante e istruttivo che su un libro di storia.
Ale
ART SPIEGELMAN, Maus - I classici della Repubblica, Edizione speciale per la Repubblica in collaborazione con Panini Comics, 2004.
ART SPIEGELMAN, Maus, Ed. Rizzoli, Milano 1989.